Finestre per tetti
Un ambiente ben illuminato è vivibile e piacevole. In locali come sottotetti, mansarde o strutture con soffitti molto alti, l’installazione di finestre per tetti è essenziale.
Infatti, ti aiutano a rendere abitabili spazi che normalmente sono bui o poco utilizzati.
Le finestre per tetti sono di diverse dimensioni, dipendono dallo spazio che hai a disposizione e dall’inclinazione del tuo tetto.
I materiali
I materiali più utilizzati per le finestre per tetti sono:
- il pvc;
- il legno;
- l’alluminio.
Il Pvc è un materiale plastico, utilizzato molto per gli infissi in quanto combina combina un’ottima qualità con un prezzo non elevato. Contribuisce all’isolamento termico della casa, è resistente e non richiede particolari interventi di manutenzione. A differenza delle finestre in legno, molto resistenti e con un ottimo isolamento termico, però è un materiale che si usura più facilmente nel tempo. Infine, l’alluminio è robusto ma allo stesso tempo leggero, con un buon isolamento termico ma presenta dei costi superiori rispetto agli altri materiali.
Le aperture
Un’altra caratteristica importante nella scelta delle finestre per tetti è la loro apertura. Infatti, nel caso sia scomoda o occupi troppo spazio, potrà causare disagi.
Esistono diverse tipologie di aperture:
- a battente
- a bilico;
- a compasso.
La prima è quella classica, in cui le ante si aprono verso l’interno della casa. Questa tipologia occupa molto spazio all’0interno della stanza, e non sempre è la più consigliata. L’apertura a bilico è la più comoda e la più utilizzata per le finestre in mansarda (lucernari), facile anche da pulire.
Infine, le aperture a compasso sono, tra tutte, quelle che occupano meno spazio e per questo motivo sono ideali per mansarde e tetti. Tuttavia, la pulizia del vetro può risultare problematica.
I vantaggi delle finestre per tetti
Le finestre per tetti portano notevoli vantaggi. Sicuramente farà entrare più luce naturale e quindi renderà l’ambiente più confortevole. Avrà effetti positivi sul benessere fisico e mentale.
Inoltre, questa tipologia di infisso isola termicamente l’ambiente, e rende più vivibile anche gli spazi più impensati della casa.
Affidati agli esperti del settore, sicuramente sapranno consigliarti la soluzione migliore e realizzerai il tuo progetto.