L’acquisto di un box doccia è una delle spese che si sostiene ogniqualvolta si decida di ristrutturare il proprio bagno o si compri una casa nuova. Non è una spesa indifferente, e proprio per questo deve essere fatta una scelta oculata, capendo qual è il box doccia che fa al caso nostro.
Tutte le cabine doccia sono dotate da un piatto, dalle pareti, da una o due porte e da un rubinetto. Ne esistono diverse tipologie di cabine doccia.
Tipologie
Le cabine doccia si suddividono in 3 categorie: le docce in muratura, le cabine integrali e le docce dotate di pareti mobili. La prima tipologia necessita di lavori di muratura e di piastrellatura, inoltre la loro installazione risulta essere molto complessa. Le cabine integrali, invece, sono fornite in kit e sono facili da installare: sono disponibili con varie qualità e con diverse opzioni, possono essere ad idromassaggio.
Infine, la terza e ultima tipologia rappresenta una combinazione delle prime due.
Le pareti doccia per il Box
Le pareti devono essere dotate di una buona tenuta meccanica, quindi vanno evitati materiali cedevoli o di scarsa qualità. Inoltre, se le pareti risultano essere diritte e in squadra si ottengono risultati migliori.
Il piatto doccia
Il piatto doccia può essere costruito con diversi materiali, ma per ottenere un buon risultato deve essere rigido, in modo da non flettersi quando una persona entra in doccia. Non deve consentire ristagni d’acqua, quindi deve risultare in perfetto piano.
Le porte della cabina doccia
Le porte della cabina doccia possono essere di diversi tipi.
Le porte della doccia piovanti sono molto pratiche, di facile apertura ma richiedono tanto spazio.
Le porte della doccia scorrevoli non hanno bisogno di tanto spazio libero, ma possono presentare diversi problemi di manutenzione.
Infine, esistono le porte della doccia a battente che sono costituite da due semi/porte che si aprono verso l’interno o verso l’esterno.
Pulizia del Box Doccia
Per quanto sia comodissimo questo elemento di arredo e di utilizzo nel proprio bagno, spesso si sporca con macchie e aloni difficili da rimuovere. Ci sono alcune azioni da svolgere giornalmente per tenere il box doccia come nuovo.
Il primo passo è quello di non lasciare che l’acqua si accumuli con il suo calcare e i suoi aloni. Naturalmente, questo non basta per avere un box doccia perfetto, serve per tenere pulite le pareti della doccia. Infatti, è importante anche tenere pulito il pavimento, evitando che rimangano residui di sporcizia.
Quindi, bisogna pulire la doccia ogniqualvolta la si faccia.
Un piccolo investimento quotidiano in termini di cura della doccia, risparmierà un disagio più avanti!